Grazie alla bellezza guardiamo con fiducia a chi siamo e a chi vogliamo essere

In qualità di Gruppo internazionale rifiutiamo tutte le forme di discriminazione. Le nostre azioni sono rivolte a creare un ambiente il più inclusivo possibile, in cui tutti possano esprimere se stessi, la loro unicità e la loro visione personale di bellezza, indipendentemente da dove si trovino.

Dal 2018, sosteniamo gli Standard di Condotta LGBTI introdotti dalle Nazioni Unite per combattere le discriminazioni di cui sono oggetto le comunità LGBTQIA+. Questi standard sono concepiti per promuovere il cambiamento sociale globale attraverso cinque fasi principali:

  1. Rispettare i diritti umani dei collaboratori e clienti LGBTQIA+ e di tutte le persone LGBTQIA+ in genere.
  2. Eliminare le discriminazioni contro i collaboratori LGBTQIA+ sul posto di lavoro.
  3. Fornire supporto ai collaboratori LGBTQIA+ sul posto di lavoro.
  4. Combattere qualsiasi forma di discriminazione contro i fornitori, i distributori e i clienti LGBTQIA+ e assicurare che i nostri partner commerciali facciano altrettanto.
  5. Impegnarsi a rispettare i diritti umani delle persone LGBTQIA+ nelle comunità in cui siamo presenti.

Sostenere i diritti umani di tutti

Nel 2020, L’Oréal ha introdotto la Politica sui Diritti umani dei Collaboratori, che include l’impegno a combattere le discriminazioni basate sull’identità di genere. L’Oréal è particolarmente attenta agli individui e ai gruppi, incluse le donne e le persone delle comunità LGBTQIA+, i cui diritti umani sono più frequentemente soggetti a violazioni.

Sostenere la genitorialità

Il nostro nuovo programma “Share & Care” offre un ampio quadro di benefici condivisi a tutti i collaboratori L’Oréal a livello internazionale, incluso il congedo parentale retribuito di almeno 6 settimane che ogni neo-genitore (padri e co-genitori) può richiedere a partire dal 2021.

Promuovere i diritti LGBTQIA+ in tutto il mondo

Abbiamo aderito alla coalizione “Open for Business” che riunisce aziende internazionali impegnate a promuovere e dare impulso ai diritti delle persone LGBTQIA+ a livello mondiale, soprattutto in mercati in cui queste tematiche sono particolarmente sensibili. Inoltre, per favorire e rafforzare l'inclusione, “Open for Business” facilita lo sviluppo delle reti locali dei leader commerciali.

Scopri di più

Essere d’esempio

Sosteniamo diverse iniziative di sensibilizzazione rivolte ai nostri collaboratori e ai nostri partner per sottolineare l’importanza dell’inclusione sul lavoro. A livello internazionale promuoviamo ambienti lavorativi in cui tutti possano sentirsi personalmente apprezzati, su tutti i livelli, qualunque sia il ruolo e la funzione all'interno dell'impresa.

Scopri di più

Approfondimento Come creiamo la bellezza che muove il mondo

Nicolas Hieronimus
Chief Executive Officer

Da oltre un secolo la nostra vocazione è stata solo una: creare bellezza. Il nostro obiettivo è offrire a ogni singola persona nel mondo il meglio della bellezza in termini di qualità, efficacia, sicurezza, trasparenza e responsabilità al fine di soddisfare tutti i bisogni e desideri di bellezza nella loro infinita diversità.