L’Oréal: per la decima volta, una delle aziende più etiche al mondo

Your description

Per la decima volta L’Oréal è stata riconosciuta dall’Ethisphere Institute come una delle aziende più etiche al mondo

 Clichy, 26 febbraio 2019L’Oréal, società leader nel settore della bellezza a livello internazionale, è stata nominata nell’elenco “World’s Most Ethical Company 2019” stilato dall’Ethisphere Institute, leader internazionale nella definizione e nell’innalzamento degli standard relativi alle pratiche di etica aziendale. Per la decima volta L’Oréal riceve dunque questo riconoscimento per l’impegno profuso nel promuovere l’integrità e porre tra le proprie priorità le pratiche aziendali etiche.

“Ethisphere è molto colpita dall’approccio basato sui valori adottato da L’Oréal, dalla sua Vision a lungo termine e dal profondo impegno ad operare con integrità” ha spiegato Timothy Erblich, CEO di Ethisphere. “Congratulazioni a tutti coloro che lavorano in L’Oréal per aver saputo integrare l’etica nelle loro attività quotidiane e per aver meritato questo riconoscimento”.

“Ricevere il riconoscimento di Ethisphere per la decima volta è la riprova che un’azienda può essere sia etica che virtuosa. L’etica rappresenta una delle leve di trasformazione del Gruppo, della quale tutti i nostri collaboratori a livello mondiale sono particolarmente orgogliosi” ha sottolineato Jean-Paul Agon, Presidente e CEO di L’Oréal.

“In un mondo in cui l’innovazione assume dimensioni esponenziali, un’azienda con una solida cultura etica risulta meglio predisposta ad affrontare le sfide del futuro” ha dichiarato Emmanuel Lulin, Senior Vice-President e Chief Ethics Officer di L’Oréal.

Nel 2019 le aziende che hanno ricevuto il riconoscimento sono state 128, attive in 21 paesi e 50 settori. Le realtà selezionate per la tredicesima edizione di questo riconoscimento sono un chiaro esempio di come le aziende continuino a essere il punto di forza per migliorare le comunità, costruire una forza lavoro formata e capace e promuovere una cultura d’impresa basata sull’etica e su una forte progettualità d’intenti.

L’etica in L’Oréal

  • Nel 2000 L’Oréal è stata una delle prime aziende in Francia a stabilire un Codice Etico e nel 2007 a nominare un Chief Ethics Officer.
  • Nel 2008 il Presidente e CEO di L’Oréal, Jean-Paul Agon, ha ricevuto il prestigioso premio “Stanley C. Pace Leadership in Ethics Award”.
  • Nel 2015 Emmanuel Lulin, Senior Vice President e Chief Ethics Officer di L’Oréal, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Carol. R. Marshall Innovation in Ethics Award”.
  • Nel 2017 e nel 2018 il Codice etico di L’Oréal è stato premiato con il riconoscimento Transparency Grand Prix (Grand Prix de la Transparence – Charte Éthique).
  • Nel 2018:
    • L’Oréal è stata inserita tra le aziende del Global Compact LEAD delle Nazioni Unite e ha ricevuto due “Awards of Excellence” dall’Università di Cergy-Pontoise (Francia) per la Governace etica e la Leadership etica;
    • Emmanuel Lulin, Senior Vice President e Chief Ethics Officer di L’Oréal, è stato nominato “SDG PIONEER for Advancing Business Ethics” (PIONIERE SDG per la promozione dell’etica aziendale) dal Global Compact delle Nazioni Unite. Lulin ha inoltre ricevuto il “Bill Daniels Being a Difference Award” dal Center for the Public Trust di NASBA e il primo premio onorario come “Ethics Influencer” dall’Università di Cergy-Pontoise;
    • L’Oréal ha conquistato il primo posto nella classifica stilata da “Covalence ESG Ranking” su 6.000 aziende.
  • Ogni anno L’Oréal organizza l'”Ethics Day”, una giornata in cui i collaboratori di tutto il mondo possono parlare online di etica con il Presidente e CEO di L’Oréal e con il General Manager del proprio paese.

Per ulteriori informazioni sull’etica L’Oréal: http://www.loreal.com/group/governance/acting-ethically.aspx